Presentazione dell’Archivio storico del Conservatorio di San Pietro a Majella

Presentazione dell’intervento di riordino, inventariazione e restauro dell’Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella   Mercoledì 17 Settembre 2025, ore 17:00 Conservatorio San Pietro a Majella – Sala Martucci Via San Pietro a Majella, 35 – Napoli     Saluti istituzionali Carla Ciccarelli,  Presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Gaetano Panariello,…

Mise en espace. Pericolante nell’onore.

Venerdì 𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎, nell’ambito delle celebrazioni dei 2500 anni di Napoli, appuntamento al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 della Fondazione Banco di Napoli con la mise en espace “𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞”.L’evento fa parte di “Mischiamo le carte”, progetto che vede la collaborazione tra il Comune di Napoli, 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝟐𝟓𝟎𝟎 𝐞 𝐢𝐥…

Donato l’Archivio Antonio Neiwiller alla Biblioteca Universitaria di Napoli

Si è concluso in questi giorni il procedimento di donazione dell’Archivio e Biblioteca Antonio Neiwiller alla Biblioteca Universitaria di Napoli, curato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania. Fondatore nel 1976 della “Cooperativa del Teatro dei Mutamenti” e, nel 1987 con Mario Martone e Tony Servillo, dei “Teatri Uniti”, Neiwiller è stato promotore ed interprete di…

Memoria e Futuro. L’intervento della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania sul patrimonio documentario del Giffoni Experience

Giovedì 24 luglio 2025ore 10:00Giffoni Multimedia Valley – Sala De MasiPiazza Giffoni Film Festival, 1 – Giffoni Valle Piana (Sa)   Il Giffoni Film Festival, un indiscusso riferimento internazionale del cinema per ragazzi e famiglie, in oltre 50 anni di attività ha prodotto un complesso fondo archivistico di oltre 200 metri lineari, costituito da documentazione cartacea…

Ritorna consultabile l’Archivio storico del Comune di Napoli

Dopo circa 30 anni la documentazione comunale delle sezioni San Lorenzo Maggiore e Torre di Guardia (1860 – 1990) ritorna consultabile. I  due chilometri lineari di documentazione sono stati oggetto di un complesso lavoro di recupero, riordino e descrizione, realizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania con il supporto della Direzione Generale Archivi del…

Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Mischiamo le Carte per Napoli2500” e riordino dell’Archivio storico del comune di Napoli

Giovedì 17 luglio alle ore 12.00, presso il Salone delle Feste di Palazzo Carafa, via San Biagio dei Librai 121, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa Mischiamo le Carte per Napoli2500 e del riordino dell’Archivio storico del Comune di Napoli. Per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, 13 Istituti aderenti al Miglio della…