Il popolano ostinato – 13 maggio

Concerto organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e Associazione Alessandro Scarlatti  martedì 13 maggio, ore 17.30 Napoli – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, palazzo Diomede Carafa (Via San Biagio dei Librai, 121) Il tema del concerto, proposto dai flautisti Alessandro De Carolis e Lorenza Maio, Giuseppe Copia, tiorba e chitarra e Antonino Anastasia, percussioni, ruota attorno…

L’Ensemble Barocco Di Napoli in Il soffio di Partenope – 14 dicembre

Concerto organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e Associazione Alessandro Scarlatti  Sabato 14 dicembre, ore 11.00 Napoli – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, palazzo Diomede Carafa (Via San Biagio dei Librai, 121) Il programma proposto presenta un piccolo saggio del repertorio per flauto e basso continuo, rappresentativo del ruolo del flauto dolce nella…

Finissage della mostra Sirene tra i fari e presentazione del libro I femminielli nelle fotografie di Luciano Ferrara (Nomos Edizioni, 2024)

Venerdì 25 ottobre alle ore 17:30 si terrà, presso la sede di Palazzo Carafa della Soprintendenza, il Finissage della mostra fotografica Sirene tra i fari, opere del fotografo Luciano Ferrara (Cimitile, 1950) e la presentazione del libro I femminielli nelle fotografie di Luciano Ferrara. La mostra, inaugurata il 27.09.2024, ha presentato una selezione di opere, oggi…

VIOLONCELLIADE! DI LUCA SIGNORINI

In occasione della firma del Protocollo d’Intesa Il Miglio della Memoria, si propone un appuntamento speciale: Violoncelliade!di Luca Signorini26 ottobre | ore 12.00Fondazione Castel Capuano, Sala dei BustiPiazza Enrico de Nicola, 2  Luca Signorini violoncelloMichelangelo Carotenuto, Alfonso D’Aniello, Gaia Di Giuseppe, Fausto Elena, Alicia Gonzalez, Sabrina Lo Presti, Monia Massa, Maria Pucino, Joseph Salzberg, Guido Agostino Serra…

Fabrizio Romano e Quartetto Gagliano – 13 Ottobre

Domenica 13 ottobre, ore 11.30Napoli – Ospedale di Santa Maria della Pace, Sala del Lazzaretto (Via dei Tribunali, 226) Domenica 13 ottobre, nell’ambito della Domenica di carta – appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale e gratuita di iniziative – si esibirà il Quartetto Gagliano, composto…

Raiz canta Sergio Bruni – 29 Settembre

SI LL’AMMORE E’ ‘O CCUNTRARIO D’’A MORTE Domenica 29 settembre, ore 20.00Napoli – Conservatorio di San Pietro a Majella (via San Pietro a Majella, 35) Presso il Conservatorio di musica di San Pietro a Majella si terrà il concerto “Raiz canta Sergio Bruni”, che vedrà il poliedrico artista napoletano sul palco con i musicisti Giuseppe…

Talenti Vulcanici in Napoletani prima… o poi – 21 Settembre

Sabato 21 settembre, ore 11.00Napoli – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, palazzo Diomede Carafa (Via San Biagio dei Librai, 121) L’ensemble Talenti Vulcanici, con Stefano Demicheli al clavicembalo e alla direzione, e Paologiovanni Maione per la consulenza musicologica, si esibirà in un repertorio focalizzato sulla letteratura strumentale sei-settecentesca, includendo brani di Maestri napoletani come…