Oreste Zevola in 70 opere Al Blu di Prussia

Apre Al Blu di Prussia, giovedì 13 marzo, “Oreste Zevola” a cura di Maria Savarese, primo progetto espositivo realizzato a Napoli a dieci anni dalla prematura scomparsa.La mostra (fino al 9 maggio), promossa dalla Fondazione Mannajuolo in collaborazione con l’Archivio Oreste Zevola, racconta l’artista poliedrico (Napoli 1954 – 2014), disegnatore, pittore, scultore, scenografo, inventore di…

Restaurare per valorizzare. Presentazione del restauro di due manoscritti della Biblioteca Capitolare di Benevento

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.30, nel Salone “Leone XIII” dell’Arciepiscopio in Piazza Orsini 27 a Benevento, saranno presentati i lavori di restauro di due importanti manoscritti dell’archivio del Capitolo Metropolitano della Chiesa cattedrale di Benevento, straordinarie testimonianze della storia cittadina.Il progetto, presentato dalla Soprintendenza e finanziato dalla Direzione Generale Archivi, ha interessato il Registrum…

L’Archivio fotografico dell’Istituto Casanova. Azioni di tutela.

Giovedì 13 marzo, alle 09.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Alfonso Casanova saranno presentati i lavori realizzati sul Fondo fotografico dell’Archivio dell’Istituto. L’Istituto Alfonso Casanova, fondato nel 1864, è una delle scuole tecnico-professionali più antiche di Napoli. L’Istituto conserva un importante fondo fotografico, parte dell’archivio storico, oggetto nel corso del 2024 di un progetto di recupero…

Incontro con le Istituzioni del territorio. Le buone pratiche per la tenuta degli archivi

Lunedì 10 marzo 2025, dalle ore 11.00, presso l’Auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina, si terrà un incontro promosso dal Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia”, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina con i rappresentanti degli Enti locali,…

Il Miglio della Memoria per Napoli2500

Prendono ufficialmente il via le celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli. Un anno di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali che renderanno omaggio al ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e identitario di Neapolis. Le celebrazioni di Napoli Millenaria prevedono oltre 2500 tra eventi, artisti, luoghi, gemellaggi, partnership istituzionali e collaborazioni internazionali,…

Presentazione del fondo librario in braille della Fondazione Strachan-Rodinò – venerdì 21 febbraio

In occasione della Giornata nazionale del Braille, venerdì 21 febbraio alle ore 11.00, presso la Sala Rari della Biblioteca nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, in Piazza del Plebiscito, sarà presentato al pubblico il fondo librario in braille della Fondazione Strachan-Rodinò.Ritrovato integro nell’antica sede del convitto detto delle Cecatelle, in Via Filippo Rega, e recuperato grazie ad…

Nuovi strumenti per le collezioni speciali: dalle linee guida IFLA alle realtà professionali

La Soprintendenza parteciperà il 07 febbraio 2025 a “Nuovi strumenti per le collezioni speciali: dalle linee guida IFLA alle realtà professionali”.Scopo dell’incontro, organizzato dalla Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II  e AIB Campania, è presentare nuovi strumenti di…