Stati Generali della Cultura della Campania 2025

La Regione Campania, attraverso Scabec, con il coordinamento della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo e in collaborazione con Il Sole 24 Ore, presenta gli Stati Generali della Cultura 2025, un’occasione di confronto strategico tra cultura, economia e sviluppo territoriale. L’iniziativa si propone come luogo di riflessione e azione per delineare il ruolo della…

Bando di Concorso – 1° SEMINARIO di studi dottorali | Elementi visibili e invisibili del libro manoscritto nei paesi del Mediterraneo

Segnaliamo il bando di concorso indetto dall’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISPC) e la Biblioteca Capitolare di Benevento della Fondazione “Benedetto Bonazzi” per 12 borse di studio, rivolte a giovani laureati, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, ricercatori junior, per la partecipazione al 1° Seminario di Studi Dottorali…

Inaugurazione mostra: “La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia. 1943-1947”

Il 29 aprile 2025 alle ore 12.30, presso le sale espositive dell’Archivio di Stato di Caserta, sarà inaugurata la mostra documentaria e fotografica “La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)”. La mostra ricostruisce con fotografie e documenti l’occupazione militare alleata della Reggia, in cui fu firmata la resa tedesca il…

Elenco volumi disponibili

  La Commissione di scarto librario (Decreto di nomina n. 4 del 04.04.2025) ha prodotto tre elenchi di volumi di cui si conservano copie multiple, che possono essere richieste da biblioteche, associazioni, istituti scolastici, ecc. Gli interessati possono fare richiesta delle pubblicazioni in elenco scrivendo a sab-cam@cultura.gov.it inserendo in Oggetto “Richiesta libri”, indicando l’elenco di appartenenza e…

Il mestiere degli archivi fotografici. Dalla “scatola delle scarpe” alla gestione tecnologica

Il 17 aprile alle ore 10.00, presso l’Aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania parteciperà ad una giornata di formazione rivolta agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e a tutto il pubblico interessato.  Obiettivo della giornata è quello di offrire spunti e riflessioni su un…

II Giornata Nazionale del Made in Italy – Convegno di Studi IL PASSATO CHE SERVE – La Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania parteciperà, il prossimo 15 aprile, al Convegno di Studi – IL PASSATO CHE SERVE – La Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione. L’evento si terrà presso il Teatro De La Salle martedì 15 aprile con inizio alle ore 9.30 in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy…