081 010 6151

Contatto telefonico

Lun - Ven: 9:00 - 17:30

Orari di apertura

Seguici sui nostri Social

“Dà la voce al silenzio”

la voce al silenzio
Concerto – 8 settembre 2023 ore 19
Palazza Carafa,
via San Biagio dei Librai 121

Il clamore della capitale partenopea, il silenzio delle terre che circondano il borgo in Irpinia, la metafisica essenza di Ferrara, sua città d’elezione: “Dà la voce al silenzio”, per il progetto “Note d’Archivio”, è un’immersione totale nell’essere musicale di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, personaggio fondamentale del potere politico e della cultura del Vicereame napoletano tra Cinque e Seicento, e figura emblematica della storia della musica italiana. L’obiettivo è quello di dare alla sua musica una sostanza sonora originale e forse nuova, un risultato che in qualche modo provi a restituire acusticamente quei conflitti tra espressività e forma che costantemente permeavano l’agire creativo del Maestro.“Dà la voce al silenzio” prende spunto dall’ultimo verso del madrigale “Io tacerò, ma nel silenzio mio“, contenuto nel Quarto libro dei madrigali di Carlo Gesualdo, composto e pubblicato a Ferrara nel 1594 e vero e proprio vertice del comporre del principe di Venosa.

Il concerto è parte della rassegna Note d’Archivio, realizzata dalla Fondazione Pietà dei Turchini con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania,

La realizzazione musicale è affidata a RossoPorpora Ensemble, gruppo vocale e strumentale specializzato nell’esecuzione del repertorio del tardo rinascimento, tra i più importanti interpreti in assoluto del madrigale italiano.

Ingresso libero su prenotazione:
segreteria@turchini.it
bit.ly/DàLaVoceAlSilenzio

 

 

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

Eventi

Il popolano ostinato – 13 maggio

Concerto organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e Associazione Alessandro Scarlatti  martedì 13 maggio, ore 17.30 Napoli – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, palazzo

Leggi di più »

Ti potrebbe interessare:

News

Mise en espace. Pericolante nell’onore.

Venerdì 𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎, nell’ambito delle celebrazioni dei 2500 anni di Napoli, appuntamento al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 della Fondazione

Leggi di più »

MenÙ

contatti

Soprintendenza

Relazioni con il pubblico