Si è concluso in questi giorni il procedimento di donazione dell’Archivio e Biblioteca Antonio Neiwiller alla Biblioteca Universitaria di Napoli, curato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.
Fondatore nel 1976 della “Cooperativa del Teatro dei Mutamenti” e, nel 1987 con Mario Martone e Tony Servillo, dei “Teatri Uniti”, Neiwiller è stato promotore ed interprete di sperimentazioni e nuovi linguaggi, tra avanguardie e confronto con la tradizione, in continua evoluzione per un “per un teatro clandestino, fuori dai rapporti consolidati, strutturati, irrigiditi”.
Il fondo, dichiarato di interesse storico particolarmente importante nel 2023, è composto da copioni, fotografie, oggetti di scena, dipinti, materiali audiovisivi e da un ricco nucleo librario.
Ricordiamo che l’inventario dell’Archivio di Antonio Neiwiller è pubblicato sul nostro sito al seguente link:
Archivio Antonio Neiwiller_ Inventario analitico
L’elenco completo dei volumi e dei periodici della biblioteca è reperibile anche nel catalogo collettivo OPAC SBN (https://opac.sbn.it/web/opacsbn).
Saranno accessibili al pubblico al termine della migrazione dei dati dall’OPAC della Soprintendenza a quello della Biblioteca Universitaria di Napoli.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.