
Tabula Arsa. Residenza d’artista sui tavoli della Biblioteca Universitaria
In occasione del Maggio dei Monumenti 2025, che quest’anno celebra il fuoco come simbolo di distruzione e rinascita, la Biblioteca
80138 Napoli NA
081 010 6151
Orari di apertura
La Soprintendenza svolge attività di tutela, vigilanza e promozione di archivi e biblioteche di enti pubblici e privati nella regione Campania.
In occasione del Maggio dei Monumenti 2025, che quest’anno celebra il fuoco come simbolo di distruzione e rinascita, la Biblioteca
Mercoledì 26 marzo a partire dalle ore 10:00 presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei si terrà il Convegno
Apre Al Blu di Prussia, giovedì 13 marzo, “Oreste Zevola” a cura di Maria Savarese, primo progetto espositivo realizzato a
Concerto organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e Associazione Alessandro Scarlatti Sabato 14 dicembre, ore 11.00 Napoli –
Dal 10 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025, la sede di palazzo Carafa della Soprintendenza, nell’ambito della mostra Un mare
sabato 30 novembre | ore 18.00 Sala Scarlatti, Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli Big Band del Conservatorio di
Venerdì 25 ottobre alle ore 17:30 si terrà, presso la sede di Palazzo Carafa della Soprintendenza, il Finissage della mostra
Il giorno 25 ottobre 2024 alle ore 10.30, presso il Complesso di Santa Maria del Purgatorio ad Arco (via dei
Note d’Archivio per il Miglio della Memoria I Edizione Giugno – Novembre 2024 Note d’Archivio per il Miglio
Intorno a Caravaggio Dal 24 giugno e fino al 26 luglio,a Palazzo Carafa, è ospitata la mostra “Intorno a Caravaggio”