Seguici sui nostri Social

081 010 6151

Contatto telefonico

Lun - Ven: 9:00 - 17:30

Orari di apertura

Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble: concerto In viaggio con M. Sax – 21 giugno 2024

“In viaggio con M. Sax” – 21 giugno 2024
palazzo Ricca – Fondazione Banco di Napoli

In occasione della Festa della Musica, il 21 giugno, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania ha proposto ed organizzato il concerto gratuito “In viaggio con M. Sax”, eseguito dal Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble  presso la Fondazione Banco Napoli in via dei Tribunali, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, la più imponente raccolta archivistica di documentazione bancaria esistente al mondo.

Il Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble è composto dagli allievi siciliani e campani del corso di saxofono del M.° Gianfranco Brundo, titolare della cattedra dello strumento presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Il concerto, attraverso musiche che abbracciano più secoli e generi musicali – dalla musica sinfonica ai musical di Gershwin, non tralasciando la musica popolare e leggera del secolo appena trascorso – propone una sorta di viaggio musicale, utilizzando l’intera famiglia di strumenti inventati da Adolph Sax che, con il loro timbro, riescono a ricreare una vera e propria orchestra. L’organico proposto prevede 14 saxofonisti e un direttore.

Il concerto ha ufficialmente aperto la rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, realizzata con il contributo della Direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura ed in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, che si concluderà a Novembre 2024.

L’Archivio storico della Fondazione Banco di Napoli
 
Presso la Fondazione, in circa 330 stanze, sono raccolti e catalogati documenti bancari che vanno dalla metà del 1500 ad oggi. Vi sono contenuti e notizie rilevanti per la storia economica, sociale ed artistica delle regioni meridionali e documenti riguardanti la struttura e l’evoluzione degli istituti di credito in esse operanti, nonché contratti commerciali con nazioni europee. Grazie alle azioni di tutela attuate dalla Soprintendenza, nel Maggio 2023 il Fondo Apodissario della Fondazione è stato incluso nel Registro Internazionale del Programma UNESCO “Memory of the World”.
 

Foto di Alessia Della Ragione

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

MenÙ

©Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.

Logo Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania

Tutti i diritti riservati. E’ vietato riprodurre testi e foto da questo sito senza autorizzazione.

contatti

Soprintendenza

Relazioni con il pubblico

Tutti i diritti riservati. E’ vietato riprodurre testi e foto da questo sito senza autorizzazione.

©Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.