Cortile Aperto è un evento unico che apre le porte degli studi di artisti, artigiani e designer situati nel suggestivo cortile di Palazzo Diomede Carafa.
Questo palazzo storico nel cuore di Napoli si trasforma per un giorno in un vivace punto di incontro tra tradizione e creatività, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare gli atelier e le botteghe degli artisti scoprendo il processo creativo dietro le loro opere.
In un’atmosfera accogliente e autentica: i visitatori potranno vedere da vicino le creazioni, osservare dimostrazioni dal vivo e interagire direttamente con gli artisti, gli artigiani e i designer che animano questi spazi.
Ogni studio è una finestra su competenze uniche e su tradizioni che si fondono con l’innovazione: dalla lavorazione della ceramica all’arte della gioielleria, dalla pittura alla scultura, dal design contemporaneo agli oggetti d’arredo ispirati alla storia e alla cultura partenopea.
Dettagli:
Venerdì 29 novembre, dalle ore 17 alle ore 21
Palazzo Diomede Carafa, Napoli
Laboratori e atelier di artisti, artigiani e designer:
CARO DEI: Ama Diamante e Ciro Vignes;
Open Studio: Pasquale Manzo;
United Colors of Naples;
Bobò;
Atelier Sensational: Arch. Tullio Pojero;
Solidea: Stefania De Rosa;
Luci Ombre e Colori: Gigi D’Eustachio.
Esperienza
Passeggiando nel cortile i visitatori potranno entrare liberamente negli studi aperti, partecipare a brevi workshop e acquistare pezzi unici direttamente dai creatori.
Atmosfera e Stile
L’evento punta a creare un’atmosfera di scoperta e intimità, invitando il pubblico a vivere uno scorcio raro della Napoli creativa e artigianale.
L’allestimento è semplice e rispettoso della bellezza del luogo: luci calde e piccole installazioni che raccontano la storia dei mestieri antichi e moderni rappresentati.